.jpg)
ERISIMO-Sysimbrium officinale (L.)Scop. (sin.Erysimum canescens Roth)parti aeree fiorite
La pianta: si trova in Europa,Asia occidentale,Africa settentrionale.E' un’erba annua,a radice fittonante,alta mezzo metro,con fusto semplice eretto da cui si dipartono,ad una certa altezza,dei lunghi rami di colore verde o violaceo.Le foglie basali a forma di rosetta, picciolate,sono pennatosette,divise in tre,quattro lobi laterali dentati irregolarmente;le foglie intermedie con due lobi laterali e dentate; le superiori formate da uno o due lobi laterali incurvati verso la base da un lobo terminale lanceolato.I rami fioriferi si allungano via via durante la fioritura fino a 30-40 cm.,i fiori sono piccolissimi,con quattro sepali,quattro petali di colore giallo vivo,sei stami e antere gialle.Il frutto è una siliqua bivalve attaccata all’asse dell’infiorescenza,eretta,ricoperta di peluria,che contiene 10-20 semi bruni.
La droga: le parti aeree fiorite fresche raccolte da maggio a luglio.
Principali componenti: composti solfocianici,cardenoliti,resina.
Proprietà: mucolitiche,astringenti,antinfiammatorie,emollienti,trofiche.
Usi: per il benessere delle mucose dell’apparato respiratorio,laringite, tracheobronchite,raucedine,afonia,infiammazione da fumo.
Controindicazioni: allergia alle Cruciferae,ipotiroidismo ( assunzione in grandi quantità ).
Interazioni: induttore enzimatico epatico.Può inibire l’effetto anticoagulante del walfarin,aumenta il metabolismo di alcuni farmaci, interferisce con farmaci iodati.
Miti,leggende e simboli: il nome del genere ha l’etimo greco: erno=io salvo e simos=il canto.Sinonimo è Sisymbrium officinale L.,nome anch’esso di origine greca: susumbrium che indica un tipo di crescione.
Ingredienti: alcool etilico biologico,acqua,Erisimo 25%-60%Vol.-Certificazione Biologica ICEA
Uso interno: 30 gocce 2/3 volte al giorno in poca acqua.La dose massima contiene 585 mg di Erisimo.