
EQUISETO-Equisetum arvense L.herba (caulis sterilis)-Equisetaceae
La pianta: diffusa in quasi tutto l’emisfero settentrionale.Erbacea perenne con un lungo rizoma sotterraneo strisciante tubercolato,da cui in primavera nascono i fusti fertili di 15-30 cm di colore giallo-bruno sprovvisti di clorofilla,in estate spuntano i fusti sterili provvisti di numerosi rametti verdi per la presenza di clorofilla.Non possiede vere e proprie foglie,ma da ciascun nodo dei fusti si diparte una guaina campanulata che termina con denti lanceolati-acuminati.L’Equiseto è una pianta crittogama, non ha fiori,all’apice del fusto vi è una spiga composta da sporangi dove si sviluppano le spore che permettono la riproduzione.Le varie specie di Equiseti formano facilmente degli ibridi.
La droga: sono i cauli sterili che si raccolgono in maggio-luglio.
Principali componenti: acido silicico,sali di potassio,flavonoidi(isoquercitina,equisetrina,quercetina),equisetonina,acidi fenolici(caffeico,protocatechico,paracumarico), fitosteroli, acido ascorbico,malico e ossalico.
Proprietà: diuretiche,rimineralizzanti (ossa,denti,unghie,capelli),elasticizzante dei tessuti venosi,emostatiche, coadiuvanti nei trattamenti cosmetici rassodanti e antismagliature,pelli secche e mature..La formulazione in estratto secco o decotto è efficace come rimineralizzante,la tintura o l'infuso come diuretico.
Usi: per rinforzare ossa,denti,unghie e capelli,per rendere elastici i tessuti venosi nella prevenzione dell'ipertensione e l'arteriosclerosi,per consolidare le ossa dopo una frattura.
Controindicazioni: insufficienza renale.
Interazioni: diuretici,cardioattivi per iperpotassiemia.
Miti,leggende e simboli: Equiseto deriva dalle parole latine equus=cavallo e seta=crine,crine di cavallo.
Ingredienti:
Equiseto fusti sterili polv.43%-e.s.,maltodestrine 36%(silice 2%)-350 mg op-La dose giornaliera(2 capsule 2 volte al giorno)contiene 760 mg polvere e 640 mg estratto secco(silice 12,8 mg).
100 capsule € 14,70-Cento Fiori
EQUISETO PIANTA EQUISETO FUSTI STERILI